Sei pronto a scoprire le tue nuove compagne di avventura?
Hai mai sognato di camminare tra le montagne, con il vento che ti accarezza il viso e il sole che brilla sopra di te? Bene, le scarpe da trekking sono il primo passo per trasformare quel sogno in realtà! Ma attenzione, non tutte le scarpe sono uguali. Alcune possono farci sentire come se camminassimo su nuvole, mentre altre… beh, lasciamo perdere! Ecco la mia selezione delle 10 scarpe da trekking uomo che ADORO, pronte a rendere le tue escursioni indimenticabili.
I Nostri Preferiti










Alcuni link sono affiliati: potrei guadagnare una piccola commissione se effettui un acquisto, senza alcun costo extra per te.
Scarpa Zodiac GTX
Questi stivali offrono un'ottima stabilità e protezione, ideali per escursioni difficili e terreni impervi.
Alcuni link sono affiliati: potrei guadagnare una piccola commissione se effettui un acquisto, senza alcun costo extra per te.
Gli Scarpa Zodiac GTX sono stivali da escursionismo progettati per affrontare le condizioni più difficili. Con una costruzione robusta e materiali di alta qualità, questi stivali offrono un supporto eccellente per le caviglie e una protezione ottimale.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Lowa Renegade GTX Mid
Un'ottima scelta per chi cerca scarponi robusti e duraturi. Perfetti per trekking in montagna e condizioni difficili.
Gli Lowa Renegade GTX Mid sono scarponi da trekking di alta qualità, pensati per affrontare sentieri impegnativi e condizioni meteorologiche avverse. Con la loro costruzione robusta e un design pensato per il comfort, questi scarponi sono ideali per escursionisti esperti.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
KEEN Targhee 3 Mid
Queste scarpe offrono una protezione eccellente e un comfort duraturo, ideali per qualsiasi avventura in montagna.
Le KEEN Targhee 3 Mid sono scarpe da escursionismo progettate per offrire comfort e protezione. Con una membrana impermeabile, queste scarpe garantiscono che i tuoi piedi rimangano asciutti anche in condizioni bagnate.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Salomon X Ultra Pioneer Gore-Tex
Queste scarpe offrono un'ottima tenuta e comfort, perfette per trekking in diverse condizioni. La qualità Salomon si fa sentire in ogni passo.
Le Salomon X Ultra Pioneer Gore-Tex sono scarpe da trekking progettate per affrontare qualsiasi condizione meteo. Con una tomaia resistente in tessuto e una suola in gomma di alta qualità, offrono un'ottima stabilità e ammortizzazione. Grazie alla membrana Gore-Tex, i tuoi piedi rimarranno asciutti anche durante le escursioni più impegnative.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Vasque Breeze LT NTX
Questi scarponi offrono un'ottima combinazione di comfort e sostenibilità, perfetti per chi ama passare tempo all'aria aperta.
Alcuni link sono affiliati: potrei guadagnare una piccola commissione se effettui un acquisto, senza alcun costo extra per te.
I Vasque Breeze LT NTX sono scarponi da trekking eco-sostenibili, progettati per offrire comfort e prestazioni. Con materiali riciclati e un design leggero, queste scarpe sono perfette per escursioni di ogni tipo.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
adidas Terrex Swift R2
Queste scarpe sono leggere e resistenti, perfette per qualsiasi avventura outdoor. La membrana Gore-Tex offre comfort e protezione.
Le adidas Terrex Swift R2 sono scarpe da trekking progettate per gli amanti dell'avventura. Con una membrana Gore-Tex, queste scarpe offrono impermeabilità e traspirabilità, permettendo ai piedi di rimanere asciutti e confortevoli in ogni condizione.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Merrell Moab 3
Queste scarpe sono un ottimo investimento per chi cerca comfort e prestazioni. Ideali per ogni tipo di escursione, la qualità Merrell parla chiaro.
Le Merrell Moab 3 sono scarpe da escursionismo perfette per gli amanti della natura e delle avventure all'aria aperta. Con un design elegante, queste scarpe non solo sono belle, ma offrono anche una performance eccezionale su diversi terreni.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Salewa Wildfire Gore-Tex
Questi scarponi offrono comfort e aderenza, ideali per avvicinamenti e trekking. Leggeri e performanti.
Le Salewa Wildfire Gore-Tex sono scarpe da avvicinamento progettate per offrire comfort e stabilità su vari terreni. Con una suola in gomma e una membrana Gore-Tex, garantiscono impermeabilità e traspirabilità durante le escursioni.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
The North Face Hedgehog
Scarpe robuste e leggere, perfette per escursioni e camminate. Il comfort è assicurato fin dal primo utilizzo.
Le The North Face Hedgehog sono scarpe da trekking progettate per offrire comfort e stabilità su vari tipi di terreno. Con una costruzione in tessuto e pelle, queste scarpe sono resistenti e pronte per ogni avventura.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Columbia Redmond 3
Queste scarpe offrono comfort e supporto, perfette per escursioni leggere. Un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Le Columbia Redmond 3 sono scarpe da trekking basse progettate per garantire comfort e aderenza. Con una suola in gomma resistente, queste scarpe sono perfette per sentieri meno impegnativi e per un uso quotidiano.
Caratteristiche principali:
Vantaggi:
Limitazioni:
Come Scegliere le Migliori Scarpe da Trekking Uomo: Guida Completa all'Acquisto
Stai cercando le scarpe da trekking perfette per le tue avventure in montagna? La scelta della scarpa da trekking giusta può fare la differenza tra un'escursione memorabile e un'esperienza dolorosa. In questa guida completa ti spiegherò tutto quello che devi sapere per scegliere le migliori scarpe trekking uomo, dai modelli per escursionismo leggero agli scarponi da montagna più robusti.
Le scarpe da trekking rappresentano l'investimento più importante per ogni appassionato di escursionismo e trekking da uomo. Una buona scarpa da trekking deve garantire comfort, protezione e sicurezza su ogni tipo di terreno, dalle passeggiate sui sentieri ben battuti alle impegnative escursioni in montagna su terreni accidentati.
Passo 1: Scegli il Tipo di Scarpa in Base alla Tua Attività
Scarpe da Trekking Basse: Per l'Escursionismo Leggero
Quando sceglierle:
- Escursioni giornaliere su sentieri ben definiti
- Camminate in pianura o colline dolci
- Trekking su percorsi non troppo impegnativi
- Quando privilegi leggerezza e velocità
Le scarpe da trekking basse sono ideali per l'escursionismo leggero e offrono la massima libertà di movimento. I modelli basse impermeabili ti permettono di affrontare anche piccoli attraversamenti d'acqua mantenendo i piedi asciutti.
Vantaggi:
- Maggiore leggerezza e agilità
- Minore affaticamento su lunghe distanze
- Versatili per uso quotidiano
- Asciugatura più rapida
Scarpe Mid: Il Compromesso Perfetto
Quando sceglierle:
- Trekking di media difficoltà
- Terreni misti con presenza di sassi e radici
- Escursioni con zaino pesante
- Quando hai bisogno di supporto alla caviglia
I modelli mid rappresentano la scelta più versatile. Una scarpa da trekking mid offre supporto alla caviglia senza limitare eccessivamente i movimenti. I modelli mid GTX con membrana Gore-Tex garantiscono impermeabilità superiore.
Caratteristiche da cercare:
- Colletto imbottito per comfort
- Rinforzi laterali per supporto
- Costruzione robusta ma flessibile
Scarponi da Montagna Alti: Per Terreni Impegnativi
Quando sceglierli:
- Escursioni impegnative su terreni molto accidentati
- Trekking invernale con neve e ghiaccio
- Alpinismo leggero
- Quando la sicurezza è prioritaria
Gli scarponi da montagna offrono la massima protezione per situazioni estreme. Sono più pesanti ma garantiscono stabilità superiore su terreni difficili.
Passo 2: Valuta i Materiali della Tomaia
Tomaia in Pelle Scamosciata: Durabilità Superiore
Vantaggi:
- Eccellente resistenza all'abrasione
- Si adatta al piede nel tempo
- Durabilità superiore su terreni rocciosi
- Aspetto classico e professionale
Svantaggi:
- Richiede manutenzione periodica
- Tempi di asciugatura più lunghi
- Peso leggermente superiore
Quando sceglierla: Per escursioni frequenti su terreni rocciosi e quando privilegi la durabilità a lungo termine.
Materiali Sintetici: Leggerezza e Praticità
Vantaggi:
- Leggerezza superiore
- Asciugatura rapida
- Manutenzione minima
- Costi generalmente inferiori
Quando sceglierli: Per escursionismo occasionale e quando privilegi leggerezza e praticità.
Costruzioni Miste: Il Meglio di Entrambi i Mondi
Molti migliori modelli combinano pelle scamosciata nelle zone critiche con pannelli sintetici per ottimizzare peso e prestazioni.
Passo 3: Scegli il Sistema di Impermeabilità
Gore-Tex: Lo Standard di Riferimento
Cosa cercare:
- Etichetta Gore-Tex originale
- Cuciture sigillate
- Costruzione a 2 o 3 strati
I modelli con membrana Gore-Tex offrono:
- Impermeabilità totale garantita
- Traspirabilità superiore
- Durabilità testata nel tempo
Modelli consigliati: X Ultra 4 Mid GTX di Salomon, che rappresenta l'eccellenza nella categoria mid GTX.
Alternative Economiche
Se il budget è limitato, cerca:
- Trattamenti DWR di qualità
- Costruzioni sigillate
- Membrane proprietarie dei produttori
Passo 4: Analizza la Suola per il Tuo Tipo di Terreno
Per Terreni Misti (Consigliato per la Maggior Parte degli Escursionisti)
Caratteristiche ideali:
- Battistrada versatile con tasselli medi
- Compound di gomma bilanciato
- Zona del tallone rinforzata per la discesa
Per Terreni Rocciosi
Cosa cercare:
- Compound di gomma più duro
- Battistrada compatto
- Bordi rinforzati per la precisione
Per Terreni Fangosi
Caratteristiche necessarie:
- Tasselli profondi e spaziati
- Compound più morbido per maggiore grip
- Sistema di auto-pulizia del battistrada
Consiglio: Se fai trekking su ogni tipo di terreno, scegli una suola Vibram versatile che offra buone prestazioni in tutte le condizioni.
Passo 5: Identifica i Migliori Brand per le Tue Esigenze
Salomon: Innovazione e Prestazioni
Perché scegliere Salomon:
- Leader nell'innovazione tecnologica
- Modelli come Salomon X Ultra rinomati per qualità
- Ottimo rapporto prestazioni/peso
- Ideali per trekking dinamico
Modelli consigliati: Salomon X Ultra 4 Mid GTX per versatilità completa.
Scarpa: Tradizione Italiana di Qualità
Perché scegliere Scarpa:
- Qualità costruttiva superiore
- Eccellenza per alpinismo
- Durabilità a lungo termine
- Design ergonomico studiato
Decathlon (Quechua): Miglior Rapporto Qualità-Prezzo
Perché scegliere trekking Decathlon:
- Prezzi accessibili
- Buone prestazioni per uso occasionale
- Disponibilità e assistenza capillare
- Ideali per principianti
Quando scegliere Decathlon: Se ti stai avvicinando al trekking o hai un budget limitato ma non vuoi rinunciare alla qualità base.
Passo 6: Determina la Vestibilità Corretta
Come Provare le Scarpe
Timing ideale: Prova le scarpe nel pomeriggio quando i piedi sono leggermente gonfi, simulando le condizioni di una lunga escursione.
Cosa portare:
- I calzini che userai per il trekking
- Eventuali plantari personalizzati
- Tempo sufficiente per una prova accurata
Test di Vestibilità
Controlli da fare:
- Spazio per le dita: Deve rimanere circa 1 cm di spazio davanti all'alluce
- Larghezza: Il piede non deve essere compresso lateralmente
- Tallone: Non deve scivolare durante la camminata
- Flessibilità: La scarpa deve piegarsi naturalmente con il piede
Test della discesa: Cammina in discesa (o simula l'inclinazione) per verificare che le dita non battano contro la punta.
Passo 7: Considera le Caratteristiche Specifiche per Uomo vs Donna
Differenze Anatomiche Importanti
Scarpe trekking donna vs uomo:
- Forma del piede diversa (avampiede più largo nelle donne)
- Tallone generalmente più stretto nelle donne
- Arco plantare più pronunciato nelle donne
Consiglio pratico: Non limitarti rigidamente alla categorizzazione di genere. Prova entrambe le versioni per trovare la vestibilità migliore per la tua anatomia specifica.
Passo 8: Pianifica Manutenzione e Durata
Cura Quotidiana
Dopo ogni escursione:
- Rimuovi fango e detriti immediatamente
- Asciuga naturalmente (mai con calore diretto)
- Inserisci forme per mantenere la sagoma
Manutenzione Periodica
Per tomaia in pelle scamosciata:
- Applica prodotti impermeabilizzanti ogni 20-30 utilizzi
- Utilizza spazzole specifiche per la pulizia
- Testa sempre i prodotti su area nascosta
Per tutti i modelli:
- Sostituisci i lacci quando usurati
- Pulisci periodicamente le solette interne
- Controlla l'usura della suola per pianificare la sostituzione
Passo 9: Budget e Investimento
Fascia Entry-Level (50-100€)
Per chi: Principianti e uso occasionale Cosa aspettarsi: Prestazioni base adeguate per escursionismo leggero Modelli consigliati: Gamma Decathlon Quechua
Fascia Media (100-200€)
Per chi: Escursionisti regolari Cosa aspettarsi: Buon equilibrio prestazioni/prezzo, durabilità soddisfacente Tecnologie: Gore-Tex entry-level, costruzioni miste
Fascia Premium (200€+)
Per chi: Escursionisti esperti e uso intensivo Cosa aspettarsi: Massime prestazioni, durabilità superiore, tecnologie avanzate Modelli: Salomon X Ultra, Scarpa high-end, Lowa premium
Checklist Finale per l'Acquisto
Prima di finalizzare l'acquisto, verifica:
✓ Tipo di attività: Hai scelto il modello giusto (basse/mid/alte)? ✓ Impermeabilità: È adeguata alle tue esigenze? ✓ Vestibilità: Hai provato con i calzini da trekking? ✓ Suola: È adatta al tuo tipo di terreno principale? ✓ Budget: Hai considerato il rapporto qualità/prezzo? ✓ Brand: Hai scelto un marchio affidabile con buon supporto? ✓ Stagionalità: Sono adatte alle stagioni in cui farai trekking?
Errori Comuni da Evitare
❌ Non provare le scarpe: Mai acquistare online senza aver provato il modello ❌ Scegliere la taglia sbagliata: Ricorda lo spazio per le dita e il gonfiore del piede ❌ Ignorare il tipo di terreno: Una suola inadatta compromette sicurezza e comfort ❌ Sottovalutare la manutenzione: Scarpe ben curate durano il doppio ❌ Puntare solo al prezzo: Un investimento giusto ti farà risparmiare a lungo termine
Seguendo questa guida completa, sarai in grado di scegliere le migliori scarpe da trekking uomo per le tue specifiche esigenze. Ricorda che le scarpe giuste non sono necessariamente le più costose, ma quelle che si adattano meglio al tuo piede, al tuo stile di escursionismo e alle condizioni in cui le utilizzerai maggiormente.
Domande Frequenti
La Lowa Renegade GTX Mid è una delle migliori opzioni per le escursioni in montagna, grazie alla sua robustezza e al comfort che offre.
Molti modelli, come il Salomon X Ultra Pioneer Gore-Tex e il KEEN Targhee 3 Mid, sono dotati di membrane impermeabili per tenerti asciutto.
Le adidas Terrex Swift R2 sono tra le più leggere, ideali per chi cerca versatilità e comfort durante le avventure outdoor.
Certo! Modelli come il The North Face Hedgehog sono perfetti anche per camminate quotidiane, offrendo comfort e supporto.
È importante provare le scarpe con calze da trekking e considerare un po' di spazio per le dita, specialmente se cammini su terreni accidentati.
- LA SPORTIVA Scarpe Ultra Raptor II GTX: Trail Running Senza Pari - Giugno 16, 2025
- Columbia Trailstorm Ascend WP: Comfort e Stile - Giugno 16, 2025
- Guida pratica: come usare i bastoncini da trekking nel modo giusto - Aprile 19, 2025